Festival Ugo Calise

Che cos'è il Festival Ugo Calise?

Il Festival della Giovane Canzone d’Autore Ugo Calise è un concorso musicale nato con l’obiettivo di dare visibilità ai nuovi talenti del cantautorato italiano. La kermesse, inizialmente organizzata da BeQuiet, si svolge ogni anno ad Oratino, piccolo comune della provincia di Campobasso ed è intitolata al Maestro Ugo Calise, che ebbe i natali proprio nel paese molisano. 
Dal 2019, anno in cui la rassegna ha raggiunto la sua V Edizione con il patrocinio della Regione Molise, Apogeo Records e Upside Production sono diventati ufficialmente organizzatori insieme al collettivo del BeQuiet.

Image

L'ultima edizione del Festival Ugo Calise

Giunta alla V Edizione, il Festival Ugo Calise ha finora ospitato numerosi giovani artisti di ogni parte d’Italia che in questi cinque anni, con le loro performance, hanno fatto del Festival un punto di riferimento a livello nazionale per quanto riguarda i concorsi di canzoni d’autore.
L’ultima edizione del Festival Ugo Calise, ad esempio, ha visto la partecipazione di oltre 40 artisti da ogni parte d’Italia.

Dopo un’attenta selezione, sono stati scelti 10 finalisti che per due giorni si sono esibiti all’interno dell’Auditorium di Oratino completamente sold out in entrambe le giornate. Tutti i brani in gara saranno pubblicati nella compilation “Ugo Calise Festival V edizione” distribuita sulle piattaforme di streaming e download digitale. 

 


Il Maestro Ugo Calise: l'anima del festival

Come da titolo, la kermesse è intitolata alla memoria del cantautore scomparso nel 1994. Ugo Calise nacque nel 1921 ad Oratino, dove il padre, l'ischitano Aniello, era medico condotto.

A Napoli a metà degli anni 40 cominciò a cantare i classici della canzone napoletana; ad Ischia incontrò Romano Mussolini e insieme ad altri amici costituirono una band che si esibiva a La Conchiglia di Forio. Nel 1953 aprì ad Ischia con l'architetto Sandro Petti il Rangio Fellone, che sarà per un decennio il ritrovo notturno più frequentato dal jet-set internazionale in vacanza ad Ischia. Nacquero le canzoni L'ammore mio è... frangese; Na voce, na chitarra e 'o poco 'e luna; Chitarra mia napoletana.

Nel 1954 suonò e cantò a Londra per la regina Elisabetta II, in occasione di un ricevimento offerto dall'Ambasciata Italiana: tra i presenti Laurence Olivier, Vivien Leigh, Anthony Eden, Vittorio De Sica, Peter Ustinov. Scrisse anche musiche per film. Si spense il 6 agosto 1994 mentre era in viaggio, in treno, verso Oratino.

ugo calise

Aspettando la VI Edizione

Dopo il successo dell'ultima edizione svoltasi nel mese di Settembre 2019, il Festival Ugo Calise guarda già alla sesta edizione che si terrà nel 2020. Tante idee bollono in pentola e Apogeo Records e BeQuiet sono pronte per stupire il pubblico del festival con delle belle sorprese.

Presto saranno disponibili online tutte le informazioni per iscriversi e partecipare alla VI Edizione.