Roberta Palumbo
Roberta Palumbo nasce in Puglia e vive ad Apricena, paese alle porte del Gargano. Una terra da sempre punto di riferimento della musica tradizionale del Sud Italia che diviene continua fonte di ispirazione per Roberta.
Si forma artisticamente facendo sue le melodie e le tecniche vocali attinte dall’importante eredità di ‘Maestri’ poeti e cantastorie conterranei, come Matteo Salvatore, Antonio Piccininno e di tutti i Padri cantori della tradizione popolare.
Collabora negli anni con diverse realtà musicali del territorio e non solo, come I Cantori di Carpino, stile, storia e musica alla carpinese Tour 2010-11-12, la CUM.EL.CA (Cumunia tos Ellenofono tis Calavria Unione dei Greci di Calabria), Ciccio Nucera Tour 2013-14-15 e i Mascarimirì, registrando una traccia del lavoro discografico TAM.
La nascita del suo progetto musicale nel 2016, la vede condividere il palco con grandi del panorama musicale come Rino Zurzolo e Joe Amoruso, durante il primo Festival Casa Matteo Salvatore.
Nell’aprile 2017 esce per Apogeo Records il primo lavoro discografico SónAncórë, album etnoJazz-worldMusic che vede protagonista la giovane voce pugliese. Prodotto dall’Ass.ANTICANOTA, registrato presso il Sanità Music Studio di Napoli, a cura di Rosario Acunto del NUT.
