Nuovo look dopo sette anni

Un po’ di sano “timore” e qualche perplessità si sono scontrati, in questi ultimi mesi, con la voglia di un restyling. Tanti i momenti di confronto che ci hanno visti protagonisti e non sempre d’accordo ma questo significa essere un team. Scontrarsi ed opzionare la cosa giusta per Apogeo Records.
Dopo ben sette anni, Apogeo Records ripone in soffitta il logo con cui è nata ed avete imparato a conoscerla voi tutti e si rifà il look affidandosi alla creatività del proprio team che ha saputo mantenere un legame con il precedente marchio. Il restyling del logo Apogeo è stato pensato e realizzato utilizzando lo stile flat, trend topic del design degli ultimi 5 anni. Per il pittogramma è stato scelto il vinile, riprendendo in chiave moderna i vinili rappresentati nel precedente logo. mantenendo la forma del vinile sulla base della a di Apogeo, così da renderlo riconoscibile anche nella sua versione contratta.

Apogeo Records è un’etichetta discografica campana nata nell’ambito del più ampio programma di recupero sociale "Rione Sanità, ieri, oggi e domani" portato avanti da oltre dieci anni da L’Altra Napoli ONLUS. Grazie al progetto Musica e Nuove Tecnologie, avviato nel 2010 con il finanziamento di Fondazione Telecom e il sostegno di IBM, è stato possibile costituire uno studio di registrazione all’avanguardia nel cuore del Rione Sanità.
Stiamo parlando del Sanità Music Studio, collocato nella splendida e suggestiva cornice seicentesca della Basilica di San Severo Fuori Le Mura, messa gratuitamente a disposizione dall’Arciconfraternita di S. Antonio da Padova e dall’Arcidiocesi di Napoli nella persona di Sua Eminenza il Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe. All’inaugurazione dello Studio, avvenuta il 29 Maggio 2012, intervengono il Sindaco Luigi de Magistris ed il produttore e compositore Claudio Mattone con i musicisti James Senese, Marco Zurzolo, Massimo Volpe e Lino Volpe. Nella stessa occasione viene festeggiata la costituzione della Cooperativa sociale Apogeo creata per gestire il Sanità Music Studio.

Dopo pochi mesi dall’inaugurazione, si inserisce un importante ma naturale tassello in questo affascinante mosaico: la nascita di un’etichetta discografica indipendente. Grazie alle conoscenze acquisite durante il corso di formazione durato sedici mesi, tenuto precedentemente all’apertura dello Studio dal Maestro Paolo Termini, i sei giovani membri di Apogeo, Andrea De Rosa, Mario Donatiello, Michele Izzo, Stefano Cozzella, Mario Di Giovanni, Marco Signorelli, si propongono di tornare a curare la produzione musicale degli artisti che entreranno nel roster dell’Etichetta, dalla fase della ripresa a quella della distribuzione.
Dal 2013 ad oggi Apogeo Records ha strutturato uno staff giovane, capace di curare tutte le fasi della produzione: dalla registrazione alla masterizzazione, dalla realizzazione delle grafiche all’elaborazione della strategia di comunicazione, dalla realizzazione del videoclip all’ufficio stampa. Apogeo è dunque, vero e proprio esempio di “artigianato” della discografia italiana.