Da Venerdì 22 Aprile su tutte le piattaforme
Fuori da venerdì 22 aprile Rio, il nuovo singolo di Azulⴰⵣⵓⵍ disponibile su tutte le piattaforme digitali e pubblicato da Apogeo Records. Il brano vede la speciale partecipazione di Valerio Jovine (99 POSSE), tra i più famosi artisti del panorama dub/reggae italiano.
La band torna sulle scene dopo l’ottimo riscontro di pubblico ottenuto con l’omonimo EP d’esordio pubblicato dalla stessa Apogeo Records a dicembre 2019. Rio, scritta e composta da Marilena Vitale (Fede ‘n’ Marlen), è arricchita dalle rime di Valerio Jovine che, con il suo stile, accresce e valorizza le contaminazioni presenti nel brano, da sempre cifra stilistica della band.
Il risultato è una canzone con un arrangiamento che unisce le peculiari sonorità latin della formazione con quelle della musica dub. La lingua è per Azulⴰⵣⵓⵍ materia fluida da utilizzare senza barriere, ed è così che si passa dallo spagnolo all’inglese e dal napoletano all’italiano.
<<Il mantra “Es como un rio”, alla base del nucleo concettuale stesso del brano, si ripete per tutta la durata della canzone – racconta Marilena Vitale - e le immagini evocate dal testo crescono insieme alla musica, come un fiume che nasce dalla fonte e scorre, acquistando sempre più potenza, fino ad aprirsi al mare. Rio è una canzone sul presente, l’inarrestabile fiume “che parte e che va”, dove non c’è l’ombra del passato né l’incombere del futuro, ogni istante fa parte del Tutto. Nel presente ci si tuffa e ci si lascia trasportare, seguendo solo il flusso del proprio istinto, non lasciandosi frenare dalle dinamiche esterne che tentano di violare le libertà individuali.>>

CREDITI
Testo: Marilena Vitale / Valerio Jovine
Musica: Marilena Vitale
Arrangiamento e produzione artistica: Azulⴰⵣⵓⵍ
Rec, Mix & Mastering a cura di Francesco Giuliano presso l’HIVE Studio di Terzigno (NA) e di Antonio Esposito presso il TP Studio di Napoli.
Si ringrazia Raffaele Aquilante e 327Studio per la collaborazione al videoclip.
Musicisti
Marilena Vitale: chitarra e voce
Dario Di Pietro: chitarre
Enrico Valanzuolo: tromba
Riccardo Schmitt: batteria
Emiliano Berti: basso e contrabbasso