Luigi Esposito

Luigi Esposito è un pianista, compositore, arrangiatore e fisarmonicista napoletano. Ha alle spalle una lunga carriera di formazione professionale, costellata di nomi di eccelsi e una già considerevole carriera lavorativa in qualità di musicista sul territorio partenopeo e non solo.
È fondatore dell’ensemble Ajar Quartet e membro di Quartieri Jazz di Mario Romano, con cui ha inciso degli album in veste tanto di interprete quanto di compositore (rispettivamente, Ajar, ‘E strade cà portano a mare e Le 4 giornate di Napoli).
Collabora attivamente con alcuni fra i maggiori cantautori della scena napoletana, fra i quali Fabiana Martone, Marco D’Anna, Emanuele Ammendola e Alessio Arena, in qualità di musicista, compositore e arrangiatore e, dei tanti lavori realizzati insieme, si ricordano MemoranduM, La Mela, Migrà, Atacama!, Dumméneca.
Ha partecipato a concorsi nazionali presso i quali è stato insignito di Primi Premi e ha scritto ed eseguito musiche per messinscena e spettacoli teatrali. È stato fisarmonicista dell’orchestra Devoti a Viviani e, con il medesimo ruolo, ha contribuito alla realizzazione del disco La Sindrome di Wanderloust dei Gatos Do Mar.
Attualmente, Luigi è intento alla pubblicazione dei suoi primi lavori inediti, in qualità di compositore, arrangiatore e interprete. A siglare l'inizio del suo percorso da "solista", il 12 Novembre 2021 è uscito Amare e morire insieme, brano scritto a quattro mani con Alessio Arena e pubblicato da Apogeo Records mentre il 10 Dicembre 2021 ha pubblicato Amare e morire insieme (reprise), il continuo di questa prima composizione.
Il 28 Gennaio 2022 pubblica S'arapetteno 'e porte, con il quale chiude questa prima trilogia di brani, preludio a un nuovo capitolo della sua produzione musicale che sarà svelato nella primavera 2022.
Il 15 Luglio 2022 esce nei migliori negozi di dischi e su tutte le piattaforme Portami a vedere il mare, album che segna il debutto ufficiale del pianista e compositore napoletano. Il giorno dopo l'artista lo presenta nell'Anfiteatro del Parco Archeologico del Pausilypon di Napoli, ospite della kermesse Suggestioni all'Imbrunire, registrando il tutto esaurito.
