Secondo ospite della III Edizione di Take Me To Church
Dopo lo splendido live di Renzo Rubino che ha dato il via alla III Edizione di Take Me To Church, continua la nostra rassegna di musica dal vivo che vede come palcoscenico i luoghi più incantevoli del Rione Sanità.
Il prossimo artista ad esibirsi è gaLoni, che Sabato 30 Marzo alle 20:30 sarà in concerto in luogo del quartiere ancora top secret.
Un posto magico e sacro allo stesso momento, ricco di storia e di affreschi.
Emanuele Galoni, classe 1981, vive in provincia di Latina ma è da sempre attivo a Roma. Cantautore di matrice folk, guarda alla tradizione italiana e alle sonorità moderne del nord-europa. “Greenwich” (2011) e “Troppo bassi per i podi” (2014) sono i due album all’attivo, pubblicati dall’etichetta 29Records per la produzione artistica di Emanuele Colandrea.
Il suo brano “Carta da parati” è stato inserito nel 2014 nella lista dei candidati al premio Tenco come miglior canzone dell’anno. Molto apprezzato per il suo stile di scrittura, insolito nel panorama attuale, Galoni ha costruito un immaginario poetico ed urbano con una attenzione particolare alle tematiche sociali. “Incontinenti alla deriva” è il suo terzo album pubblicato il 7 Dicembre 2018 sotto etichetta Goodfellas.
È un disco che tira le somme, riflette sulle anomalie del periodo storico attuale e sulla omologazione del tempo. “Difficilmente riusciremmo a distinguere un 2004 da un 2013. Oltre alla moda, al costume, all’arte, al cibo o al suo modo di vivere, l’uomo è riuscito a massificare anche il tempo. Contrariamente al secolo scorso, quando gli eventi storici particolari, le innovazioni artistiche, le resistenze culturali riuscivano a dare una identità ad ogni singola pagina del lunario.”
Il disco si avvale della produzione artistica di Emanuele Colandrea con cui Galoni ha lavorato già nei dischi precedenti. Il sound attinge dalla matrice folk già presente in Greenwich e Troppo Bassi Per I Podi, mantenendo una radice sonora tipica della tradizione cantautorale italiana ma aprendosi anche a contaminazioni moderne di carattere nordeuropeo. “Nell’accezione dantesca gli incontinenti sono coloro che non riescono a contenere il desiderio morboso del vizio perché danno poco spazio alla ragione. E in questo cerchio abita la maggior parte di noi, me incluso.” (Galoni)
COME PARTECIPARE
Obbligatoria la prenotazione per partecipare al concerto.
È possibile farlo gratuitamente cliccando qui
N.B.
Una mail confermerà immediatamente l’avvenuta prenotazione. Pochi giorni prima del live, invece, un’altra mail comunicherà ai prenotati il luogo esatto, l’indirizzo e come raggiungerlo. Naturalmente, anche all’interno dell’evento Facebook e su tutti i social dell’Apogeo Records sarà divulgata la location che accoglierà il concerto.
Ingresso: 10€ alla cassa la sera stessa del live. Il biglietto comprende:
- ingresso al concerto
- calice di vino
- panino con il soffritto della storica Macelleria Vittozzi
- visita conoscitiva della location
IMPORTANTE: Coloro i quali vorranno partecipare alla visita dovranno presentarsi alle 19:30, anziché alle 20:30.
Open act: Manco.