Eduardo De Felice
Eduardo De Felice, cantautore partenopeo classe 1981 è cresciuto con i dischi di Battisti e dei grandi cantautori e gruppi degli anni 70-80. All'età di 12 anni si avvicina al pianoforte che diventa il suo migliore amico. Dopo varie esperienze come tastierista in alcune band negli anni del liceo, avverte in l’esigenza di scrivere e comporre musica e dal 2004 comincia il suo percorso professionale.
Vari sono stati i concorsi dove ha preso parte per farsi conoscere soprattutto agli addetti ai lavori, tra i quali ricordiamo VociDomani, RadioDemoRai, “Castrocaro” e SanRemoLab” Dopo l’ultima esperienza, Eduardo decide di perfezionare e di migliorare le sue doti canore e comincia a studiare anche canto. Contemporaneamente completa gli studi universitari conseguendo la laurea in Tecniche di Radiologia Medica. Nel 2014 arriva il suo vero esordio discografico con il mini album Viaggio Di Ritorno realizzato con la produzione artistica di Luigi Libra e la collaborazione di Pino Tafuto che ne ha curato gli arrangiamenti.
Nel settembre 2016, dopo il successo della campagna di Crowdfunding fatta su Musicraiser, pubblica il singolo Succede così e comincia la realizzazione del nuovo album, in collaborazione con Claudio Domestico alias "Gnut" che ne cura la produzione artistica. Dopo una fase di pre-produzione, a maggio 2017 cominciano le registrazioni dei brani al Sanità Music Studio a cura di Rosario Acunto.
A gennaio 2018 pubblica il singolo "Cosa posso farci". I videoclip "Succede così" e "Cosa posso farci" sono stati realizzati da Upside Production. Nella primavera dello stesso anno pubblica il nuovo album È così, sotto etichetta Apogeo Records.
A distanza di due anni dall'uscita dell'ultimo disco, il 19 Giugno 2020 esce su tutte le piattaforme digitali Viaggia ragazzina, il primo singolo che inaugura un nuovo capitolo musicale per Eduardo De Felice.
Venerdì 30 Ottobre 2020 pubblica Ordine e disordine, il suo nuovo album anticipato dai brani Il dubbio e la certezza e dall'omonimo Ordine e disordine.
