Apogeo Spring Contest
Il contest giovanile: Apogeo Spring Contest
Apogeo Records promuove la cultura musicale tramite l’organizzazione di concorsi dedicati ai giovani. Con questo obiettivo nasce, nel 2015, l’Apogeo Spring Contest, kermesse dedicata proprio agli artisti emergenti del panorama campano e nazionale. L'etichetta discografica indipendente campana crede molto nella forza delle nuove leve musicali e dal giorno della sua fondazione sostiene lo sviluppo e la crescita del settore emergente. Non è un caso, infatti, la volontà di Apogeo Records della nascita del roster New Generation, dedicato interamente ad artisti giovani e alle prime armi.

La I Edizione del contest giovanile
La I Edizione della rassegna musicale dedicata alla musica emergente si svolse nel 2015 e rientrò nelle iniziative del calendario Giugno Giovani, promossa dall’Assessorato ai Giovani del Comune di Napoli, teso a valorizzare l’impegno sociale e culturale dei quartieri del Rione Sanità e del Centro Storico di Napoli in un percorso di crescita territoriale che vede come protagonista la scena emergente musicale campana.
Ad affiancare Andrea De Rosa nell’organizzazione, Fabrizio Caliendo, proprietario dello storico locale Kesté, sito in Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli. Una giuria di esperti tra i quali Claudio Poggi, storico produttore di Pino Daniele, oltre agli stessi organizzatori del contest, premiarono di serata in serata i progetti più interessanti fino alla proclamazione di Roberto Ormanni & Il Quartet come vincitore del concorso. La giovane band partenopea si aggiudicò la produzione di un EP, pubblicato, poi, da Apogeo Records.
Il successo della II Edizione
Forte del consenso della prima edizione, Apogeo Records nel 2018 indice la II edizione dell’Apogeo Spring Contest. Il concorso si svolge all’MMB di Napoli. Importanti e diversi i partner di questa seconda edizione: Upside srl, Acustica srl, Festival Music Week, Sanità Music Studio, Marechiaro Edizioni Musicali, Nut Studio.
Al primo classificato va una produzione, stampa, distribuzione fisica e digitale di un EP, videoclip, ufficio stampa e partecipazione ad una serata della VI^ edizione del Festival Music Week (valore complessivo del montepremi diecimila euro); il secondo classificato si aggiudica la registrazione e distribuzione digitale di un singolo e la partecipazione ad una serata della VI^ edizione del Festival Music Week.
Su trentadue progetti selezionati la giuria di esperti ha proclamato finalisti Giovanni Amirante, Alessandra Nazzaro, i Dafne ed i Work in Progress. La finale si è svolta al Nuovo Teatro Sanità di Napoli alla presenza di nomi importanti in veste di giurati: Giuseppe Fontanella (Octopus Records), Sara Lotta e Dario Esposito (speakers di Radio Punto Zero), Claudio Poggi (produttore discografico), Mario Pistolese (Upside), oltre ad Andrea De Rosa per Apogeo Records.
Attualmente, Apogeo Records sta progettando la III Edizione del contest giovanile.

