L'etichetta discografica indipendente approda sulla piattaforma di streaming
Apogeo Records è su Spotify!
L'etichetta discografica indipendente, infatti, è finalmente presente sul principale servizio al mondo di streaming musicale con un suo account ufficiale interamente dedicato ai progetti artistici che dal 2012 porta avanti con passione e dedizione. All'interno del profilo sono disponibili numerose playlist dedicate ad ogni singolo artista del main roster e una playlist che raccoglie tutte le principali pubblicazioni avvenute nel corso della storia della Apogeo Records.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Apogeo Records è un’etichetta discografica campana nata nell’ambito del più ampio programma di recupero sociale "Rione Sanità, ieri, oggi e domani" portato avanti da oltre dieci anni da L’Altra Napoli ONLUS. Grazie al progetto Musica e Nuove Tecnologie, avviato nel 2010 con il finanziamento di Fondazione Telecom e il sostegno di IBM, è stato possibile costituire uno studio di registrazione all’avanguardia nel cuore del Rione Sanità.
Dopo pochi mesi dall’inaugurazione, si inserisce un importante ma naturale tassello in questo affascinante mosaico: la nascita di un’etichetta discografica indipendente. Dal 2013 ad oggi Apogeo Records ha strutturato uno staff giovane, capace di curare tutte le fasi della produzione: dalla registrazione alla masterizzazione, dalla realizzazione delle grafiche all’elaborazione della strategia di comunicazione, dalla realizzazione del videoclip all’ufficio stampa. Apogeo è dunque, vero e proprio esempio di “artigianato” della discografia italiana. Nata come Cooperativa sociale, divenuta poi Associazione culturale e infine, nel 2016, società a responsabilità limitata (UPSIDE srl), Apogeo Records produce costantemente musica, senza dimenticare la sua natura “sociale” che lo porta a seguire numerosi progetti con le realtà educative e di rigenerazione urbana del Rione Sanità di Napoli. Progetto “Luce", racconto di un quartiere con Fondazione San Gennaro, Wii-U adolescenti in Arte con il Comune di Napoli e Reporter di quartiere con SKY ACADEMY.
Apogeo Records promuove la cultura musica tramite l’organizzazione di rassegne musicali come Take Me To Church (nella Cappella dei Bianchi di Sant’Antonio da Padova, Rione Sanità di Napoli) e concorsi dedicati ai giovani, come l’Apogeo Spring Contest che nel 2015 vede vincitore della produzione discografica messa in palio (registrazione, stampa, videoclip, ufficio stampa e distribuzione) Roberto Ormanni. Dal 2013 Apogeo Records ha prodotto oltre venti titoli dei quali ha curato in prima persona tutte le fasi della produzione.