Alfabeto Runico

Alfabeto Runico è un trio di musicisti di formazione classica, lontani dal mondo accademico e invece frequentatori di feste popolari. La loro musica ha il profumo del Sud Italia da cui provengono e la loro lineup è atipica: due contrabbassi, viola/voce. Un trio che affascina lo spettatore con una grande varietà di stili: la passione per la musica rinascimentale, per il folk, il rock, il reggae. Questo disco di esordio omonimo contiene 13 brani che affiancano repertorio tradizionale e composizioni originali.
Interamente registrato in presa diretta nella suggestiva Cappella dei Bianchi di Sant’Antonio da Padova, situata all'interno della Chiesa di S. Severo Fuori Le Mura del Rione Sanità di Napoli, Alfabeto Runico disco d’esordio dell’omonima band composta da Marta Dell’Anno, Andrea Resce e Nicola Scagliozzi è uno di quei dischi che potremo definire “magiciamente insoliti”.
L’eclettica band, propone infatti un mix di brani che spazia dalla tradizione popolare ad inediti in lingua francese ed inglese tutto in chiave rigorosamente acustica. La voce di Marta trova spazio tra le armonie e le ritmiche dei due contrabbassi per poi intrecciarsi magicamente al violino o alla viola in una particolarissima mistura di suoni che sono certamente specchio delle differenti influenze di questa super band che si muove tra Puglia, Nord Italia e Francia.
