Alessio Arena
Alessio Arena nasce a Napoli nel 1984. Si trasferisce in Spagna dove pubblica il primo EP Autorretrato de ciudad invisible che dà inizio alla sua carriera come cantante e compositore.
È, inoltre, autore dei romanzi “L’infanzia delle cose” (Premio Giuseppe Giusti Opera Prima) “Il mio cuore è un mandarino acerbo”, “La letteratura tamil a Napoli” (secondo classificato al Premio Neri Pozza), del romanzo breve, “La casa girata” e de “La notte non vuole venire” (Fandango libri) ispirato alla vita della cantante napoletana emigrante Gilda Mignonette. Come traduttore dallo spagnolo ha vinto il “Premio Letteraria 2017” per la narrativa straniera in traduzione.
Vincitore della XXIV edizione di Musicultura, e premio A.F.I al miglior progetto discografico, pubblica nel 2014 il primo album, Bestiari(o) familiar(e). Il disco è tra i candidati alla Targa Tenco come miglior album esordiente e risulta tra i vincitori di Area Sanremo, scelto da una giuria presieduta da Mogol.
In Spagna collabora ai dischi della pianista Clara Peya e della cantautrice Marina Rossell. È l’unico italiano, insieme a Laura Pausini, ad aver inciso in catalano un brano nel disco de La Marató de Tv3, versione catalana della maratona di Telethon.
Nel 2016 esce La secreta danza, secondo album dell'artista partenopeo cantato in italiano, spagnolo e catalano. L’album fa tappa a Madrid, Barcellona, Praga, Santiago del Cile e Montevideo.
Diablada, canto di speranza ispirato ai ritmi tradizionali del Nord del Cile ma con un sound urbano e napoletano, è invece il singolo che precede quello che sarà il nuovo disco che Arena pubblica il 3 Maggio 2019 sotto etichetta Apogeo Records Atacama!. L'album contiene altri cinque singoli tra i quali Amor circular e Atacama, che vedono le featuring di due grandi ospiti come la colombiana Marta Gómez e il cileno Manuel García.
Il 21 Giugno 2019 pubblica il singolo "El hombre que quiso ser canción" - brano già presente nell'ultimo disco Atacama! - canzone che vede la partecipazione di Miguel Poveda, uno dei principali protagonisti della nuova scena flamenco mondiale.
Il 7 Novembre 2019, presso il teatro Piccolo Bellini di Napoli dà il via alla kermesse "BeQuiet - Concerti al Piccolo Bellini", organizzata da Apogeo Records, Upside Production e BeQuiet.
